Presso la baita CAI Erice si è svolta sabato 22 marzo l ‘Assemblea Ordinaria dei soci, che ha visto una notevole partecipazione della compagine sociale.
Il presidente Vincenzo Fazio in apertura, dopo un minuto di raccoglimento e cordoglio dedicato ad un socio di recente scomparso, ha tenuto a ringraziare i Consiglieri del C.D. e tutti gli Accompagnatori per il notevole impegno profuso, nella crescita delle attività escursionistiche e ambientali sviluppate dalla Sezione, che al 31.12 ha superato i 250 soci.
Nel proseguo dei lavori sono state riepilogate le principali attività svolte nel corso dell’ anno pregresso e si è fatto un focus su quelle che saranno rilanciate nel 2025, tra cui la Montagnaterapia con l’ intervento del coordinatore dott. Filippo Zerilli.
Anche l’ Alpinismo Giovanile (che coinvolge i giovani tra gli 8/18 anni ) avrà spazio nei programmi operativi della Sezione, attraverso l’ istituzione di in Gruppo di Lavoro composto dai soci CAI Accompagnatori ASAG Salvatore Sanfilippo e Angelo Giarratano, da Vitalba Lombardo, Leonardo Rodolico e da tutti i soci “docenti” che faranno da cerniera e da Tutor con le scuole che saranno coinvolte in attività di formazione e di “outdoor education”, che saranno programmate in ambiente dal CAI Erice. Anche i servizi di apertura baita CAI per l’ accoglienza e informazione offerti agli escursionisti saranno ri programmati nel 2025 durante il periodo estivo, con il possibile coinvolgimento sperimentale di soci giovani.
Nel proseguo dei lavori si è passati all’ approvazione del Rendiconto economico 2024, che presenta un avanzo di gestione positivo, certificato dal collegio dei revisori. A conclusione dell’ Assemblea i soci hanno espresso alcune linee di indirizzo sulle future attività della Sezione CAI Erice nel merito del riconoscimento giuridico e della nuova condizione di APS -ETS (Associazione di Promozione Sociale -Ente Terzo Settore) iscritta al RUNTS, ampliandone le potenzialità per lo sviluppo territoriale, ambientale e culturale.
L’ Assemblea si è conclusa con un gioioso e partecipato convivio sociale, con uno straordinario portatù dei soci.